EVENTO 4SUSTAINABILITY 2025 | DODICESIMA EDIZIONE

save the date
14
sett
2023
ore 14.30 - 18.30
3
ott
2025
ore 9:15
quando
DI COSA PARLEREMO
La tracciabilità e la valorizzazione delle filiere responsabili stanno riscrivendo le regole del sistema moda. Alla 12ª edizione dell’Evento 4sustainability, esploreremo come metodologie armonizzate, condivisione dei dati, collaborazione tra stakeholder e tecnologie interconnesse possano rendere la filiera più efficiente, tutelare la brand reputation e ridurre gli impatti.
Attraverso casi concreti e il contributo di ospiti di rilievo, dimostreremo come trasformare priorità in risultati misurabili.
- Sistemi di monitoraggio che migliorano le performance e l’affidabilità dei fornitori.
- Partnership strategiche che accelerano il raggiungimento degli obiettivi.
- Passaporti Digitali di Prodotto costruiti sulla garanzia del dato per la comunicazione trasparente a mercato e consumatori.
Anche quest’anno, ci ritroviamo “in fabbrica”, dove i processi si innovano per rispondere a nuove regole e sfide.
AGENDA


FAQ | DOMANDE RICORRENTI
L’Evento è rivolto in via prioritaria ai brand e alle imprese produttive del fashion & luxury, in coerenza con la missione storica del framework di favorire il dialogo e la collaborazione tra brand e filiera. Sono destinatari di un invito anche ricercatori e docenti universitari, esperti di sostenibilità e moda sostenibile, giornalisti di settore, rappresentanti delle maggiori organizzazioni e iniziative internazionali impegnate nella transizione del sistema moda verso la sostenibilità.
Anche quest’anno, la partecipazione all’Evento 4sustainability è gratuita ma solo su invito. Dall’invito, puoi accedere direttamente al form di richiesta-partecipazione, che ti chiediamo di compilare in ogni sua parte.
Non ci sono regole rigide, in questo senso, ma siamo impegnati a garantire la presenza del maggior numero possibile di aziende. Inizialmente, non potremo accettare più di due richieste a ragione sociale. Ciò premesso, se vuoi intervenire all’Evento con più di un collega, il suggerimento per tutti è di procedere comunque all’invio della richiesta di partecipazione: valuteremo i numeri a riprese successive in modo da darvi un riscontro puntuale.
Ad oggi, non possiamo purtroppo accettare più richieste.
Sì, quest’anno vista la grande richiesta, sarà possibile assistere da remoto all’edizione 2025 dell’Evento 4sustainability. Basterà registrarsi al form qui per richiedere la partecipazione, soggetta a conferma per gli stessi criteri sopra elencati.
Ad oggi abbiamo chiuso le iscrizioni per via del raggiungimento massimo di partecipanti in presenza. Se sei motivato a partecipare, ti suggeriamo di registrarti al link ricevuto via invito, e metterti in lista d’attesa per essere chiamato qualora qualcuno rinunci al proprio posto.
Certamente, l’essenziale è che tu ce ne dia comunicazione con congruo anticipo indicandoci nome e cognome di chi prenderà il tuo posto. Se non riesci più a venire e nessun collega ti sostituirà, è importante che tu ci scriva per non precludere ad altri la possibilità: in caso di mancata disdetta o di disdetta successiva al 23 settembre, è prevista una penale di € 100,00 che destineremo a finalità benefiche. Per ogni comunicazione relativa all’Evento, l’indirizzo a cui fare riferimento è events@ympact.xyz .
Conferme e feedback vengono inviati in blocchi successivi a seconda della data di ricezione delle richieste. L’account mittente è events@ympact.xyz / connect@ympact.xyz / giulia.stirpe@ympact.xyz : Controlla regolarmente i tuoi messaggi di posta inclusa la cartella di Spam.
Le liste sono ufficialmente chiuse e non è più possibile registrarsi, se non per la lista d’attesa.
Se non hai ricevuto l’invito, non è detto che tu non sia nel database d’invio, a maggior ragione se lavori in un brand o in un’azienda della filiera moda a cui l’Evento è espressamente rivolto. Controlla bene la posta, inclusa la cartella di Spam. Se non trovi nulla, puoi scriverci una mail a events@ympact.xyz precisando il tuo nome e cognome e l’azienda di cui fai parte. Le disponibilità sono limitate e non possiamo assicurarti con certezza la partecipazione, ma prenderemo certamente in esame la tua richiesta dandoti un feedback quanto prima possibile.
A Evento concluso, valuteremo se condividere con i soli partecipanti una sintesi di quanto sarà emerso.
PARTNERS
La partecipazione libera all’Evento 4sustainability è un’opportunità che ci impegniamo da sempre a garantire, nonostante gli oneri siano cresciuti nel tempo insieme all’importanza dell’appuntamento. Se tutto questo continua oggi ad essere possibile, lo dobbiamo alle imprese che dall’edizione 2023 ospitano l’Evento, ai nostri partner e alle aziende che interpretano l’idea di sponsorship come adesione ai principi fondanti di 4sustainability.
Brachi Testing Services si occupa di controllo della qualità per l’industria della moda, eseguendo tutti i principali test su capi di abbigliamento, calzature, articoli in pelle, accessori e prodotti chimici. Accompagna il processo di sviluppo, verifica e controllo offrendo consulenze tecniche qualificate. Brachi è Contributor di ZDHC, laboratorio accreditato MRSL 2.0 Accepted Conformance Indicator per i test sui prodotti chimici e Indicator of Level1 per le analisi delle acque di scarico.
The ID Factory è una piattaforma che consente alle aziende della moda, attraverso un sistema di tracciabilità, di ottenere visibilità end-to-end lungo l’intera supply chain. Come azienda B Corp, l’obiettivo di The ID Factory è consentire ai brand di prendere decisioni tempestive e informate, basate sui dati che siano i più efficaci per la loro attività e che abbiano un impatto positivo sul pianeta.
ANNO DOPO ANNO, CRESCONO INTERESSE E ADESIONI
2013
80
partecipanti
2018
200
partecipanti
2024
350
partecipanti