the aim: reduce the environmental impact

The PLANET4sustainability® protocol sets out a process for a conscious use of resources aimed at reducing the environmental impact.
The method provides for an initial analysis of the company data, which is necessary in order to identify priorities and therefore the actions for efficiency that can feasibly be applied. The implementation of the projects for the reduction  of water consumptions, energy consumptions and CO2 emissions takes place in collaboration with technology and financial partners identified on the basis of the specific characteristics of the company, the type of production and the more or less ambitious results that the company wants to obtain.

la release: un report dedicato

Uno dei plus del protocollo è l’emissione di un report che evidenzia i principali KPI di consumo e di impatto quali water footprint e carbon footprint. Il report è uno strumento di analisi annuale per la definizione delle successive azioni di miglioramento spendibile anche a fini comunicativi, in quanto garantisce l’autenticità del percorso intrapreso.

verso la riduzione d'impatto ambientale nella moda


Il tema della riduzione d’impatto ambientale della moda è di grande attualità. Che il settore sia molto inquinante è noto, ma negli ultimi anni sempre più aziende hanno avviato percorsi per ridurre concretamente l’impatto dei loro prodotti e, a monte, dei loro processi produttivi: attraverso l’utilizzo crescente di materiali organici e riciclati, cercando di limitare gli sprechi, rinunciando all’utilizzo di sostanze chimiche tossiche e nocive per la salute umana e l’ambiente e molto altro ancora. Le azioni più efficaci perché il contributo di ognuno porti a una concreta riduzione d’impatto ambientale della moda sono quelle incentrate sul dato e cioè su una misurazione dei propri impatti finalizzata a definire un percorso di miglioramento continuo.

vuoi ridurre il tuo impatto ambientale?

CONTATTACI