Francesca Rulli


CEO Process Factory e Ympact Società Benefit | Founder 4sustainability®

Due parole su di me

“Mi definiscono un’esperta di sostenibilità e se sono gli altri a dirlo, preferisco.
Sono nata a Firenze, dove ho la fortuna di continuare a vivere e a lavorare, dove ho sotto gli occhi ogni giorno le meraviglie di una natura da preservare e dell’ingegno dell’uomo, della sua creatività…
Firenze è la mia città e il mondo la mia dimensione: la possibilità di viaggiare e conoscere altri luoghi e incontrare persone da cui imparare è ciò che mi rende davvero felice e, penso, migliore.
Ai temi dell’ambiente e dei diritti della persona sono interessata da sempre e questo interesse è diventato nel tempo passione e la passione impresa. Process Factory nasce così e sono quindici anni, ormai. Nel 2013 è la volta di 4sustainability, il sistema d’implementazione e marchio di assurance che misura le performance di sostenibilità della filiera del fashion & luxury.

Oltre la professione, la sostenibilità mi sta a cuore soprattutto per la sua valenza culturale. Il mio impegno come docente e divulgatrice dei temi della sostenibilità credo vengano proprio da questo sentire, dall’idea che certi principi debbano guidare ogni giorno i nostri passi.
Stessa cosa per il libro Fashionisti consapevoli. Vademecum della moda sostenibile (Dario Flaccovio Editore): mi rivolgo ai consumatori, oltre che alla filiera produttiva, perché a questa sinergia affido i miei sogni di un mondo migliore: sommati insieme, i comportamenti di ciascuno di noi, le scelte e gli investimenti che facciamo, le persone con cui decidiamo di allearci per combattere le nostre battaglie… rendono possibile l’impossibile”.

SCOPRI DI PIÙ

2008

2008

 

La mia esperienza pluriennale in Business Process Management converge nella fondazione di Process Factory

2013

2013

 

Nasce 4sustainability come framework per la transizione alla sostenibilità del fashion & luxury

2014

2014

 

ZDHC, a cui Process Factory aderisce fin dalla prima ora, mi accredita come trainer.

2015

2015

 

Si struttura il mio impegno per diffondere la cultura della sostenibilità in lecture, convegni, eventi…

2018

2018

 

Divento Ambassador di 4sustainability quale sistema basato sulle sei priorità della GFA.

2020

2020

 

Esce il mio libro Fashionisti consapevoli. Vademecum della Moda sostenibile.

2021

2021

 

Partecipo alla costituzione di Ympact Società Benefit.

2022

2022

 

Divento membro dello Steering Committee di ZDHC.

FRANCESCA RULLI
Fashionisti consapevoli
Vademecum della moda sostenibile

Prefazione di Matteo Marzotto

ACQUISTA UNA COPIA DALL'EDITORE
ACQUISTA UNA COPIA SU AMAZON

Silvia Stella Osella

“Etica ed estetica devono coesistere, servono reciprocamente l’una all’altra per poter generare bellezza in tutti i sensi”.

Lavora nell’ambito del design e moda dal 2005, collaborando con brand internazionali come il Gruppo Inditex – ZARA, Adidas, Armani, Gruppo Max Mara, Topshop, Mango, e molti altri.

Nel 2013 ha co-fondato un brand sostenibile innovativo e totalmente tracciabile, creando una capsule collection esclusiva per YOOX / NET-A-PORTER.

Dal 2009, Silvia si è specializzata nel mondo del Sustainable Fashion, lavorando come consulente e mentor per grandi gruppi e startup innovative, condividendo rubriche tematiche sul suo canale Instagram @silviastella_ e collaborando con diverse testate come fashion sustainability editor.

Guarda la videointervista

coming soon

live with 4sustainability riprende a settembre la sua programmazione! In attesa della prossima puntata, seguici sul Gruppo LinkedIn Sustainable Business Makers!

archivio interviste


HelloPeople

Lucia Bianchi Maiocchi

Elisa Gavazza

Roberto Lucini

Sustainability Heroes

Numeri Primi

Anna Detheridge

Fabio Campana