Francesca Rulli
CEO Process Factory e Ympact Società Benefit | Founder 4sustainability®
Due parole su di me
“Mi definiscono un’esperta di sostenibilità e se sono gli altri a dirlo, preferisco.
Sono nata a Firenze, dove ho la fortuna di continuare a vivere e a lavorare, dove ho sotto gli occhi ogni giorno le meraviglie di una natura da preservare e dell’ingegno dell’uomo, della sua creatività…
Firenze è la mia città e il mondo la mia dimensione: la possibilità di viaggiare e conoscere altri luoghi e incontrare persone da cui imparare è ciò che mi rende davvero felice e, penso, migliore.
Ai temi dell’ambiente e dei diritti della persona sono interessata da sempre e questo interesse è diventato nel tempo passione e la passione impresa. Process Factory nasce così e sono quindici anni, ormai. Nel 2013 è la volta di 4sustainability, il sistema d’implementazione e marchio di assurance che misura le performance di sostenibilità della filiera del fashion & luxury.
Oltre la professione, la sostenibilità mi sta a cuore soprattutto per la sua valenza culturale. Il mio impegno come docente e divulgatrice dei temi della sostenibilità credo vengano proprio da questo sentire, dall’idea che certi principi debbano guidare ogni giorno i nostri passi.
Stessa cosa per il libro Fashionisti consapevoli. Vademecum della moda sostenibile (Dario Flaccovio Editore): mi rivolgo ai consumatori, oltre che alla filiera produttiva, perché a questa sinergia affido i miei sogni di un mondo migliore: sommati insieme, i comportamenti di ciascuno di noi, le scelte e gli investimenti che facciamo, le persone con cui decidiamo di allearci per combattere le nostre battaglie… rendono possibile l’impossibile”.

2008
2008
La mia esperienza pluriennale in Business Process Management converge nella fondazione di Process Factory
2013
2013
Nasce 4sustainability come framework per la transizione alla sostenibilità del fashion & luxury
2014
2014
ZDHC, a cui Process Factory aderisce fin dalla prima ora, mi accredita come trainer.
2015
2015
Si struttura il mio impegno per diffondere la cultura della sostenibilità in lecture, convegni, eventi…
2018
2018
Divento Ambassador di 4sustainability quale sistema basato sulle sei priorità della GFA.
2020
2020
Esce il mio libro Fashionisti consapevoli. Vademecum della Moda sostenibile.
2021
2021
Partecipo alla costituzione di Ympact Società Benefit.
2022
2022
Divento membro dello Steering Committee di ZDHC.

FRANCESCA RULLI
Fashionisti consapevoli
Vademecum della moda sostenibile
Prefazione di Matteo Marzotto

e-P Summit 2023
18 Aprile 2023
“Live with 4sustainability torna con una puntata un po’ speciale, un abstract della tavola rotonda dal titolo “Trasparente e circolare: la tecnologia a supporto della moda sostenibile” in programma il 18 aprile 2023 alla Stazione Leopolda di Firenze nell’ambito dell’e-P Summit”.
Francesca Rulli, ospite del panel insieme a Gio Giacobbe, Francesca Romana Rinaldi e Giusy Stanziola, risponde alle domande di Silvia Gambi su moda, sostenibilità e tecnologia. Quali difficoltà incontra la filiera produttiva nella raccolta dei dati e nella misurazione dei suoi impatti ambientali e sociali? E quale supporto può dare la tecnologia in termini di tracciabilità?
L’armonizzazione delle richieste del mercato e degli standard di riferimento, la creazione di nuove competenze, gli investimenti in cultura, innovazione e ricerca… Sono queste le sfide su cui Francesca articola la sua risposta.
coming soon
live with 4sustainability riprende a settembre la sua programmazione! In attesa della prossima puntata, seguici sul Gruppo LinkedIn Sustainable Business Makers!
archivio interviste
Best of Numeri Primi
15 Luglio 2022
Aspettando Numeri Primi
25 Maggio 2022
Alisped
3 Maggio 2022
Fabio Iraldo
26 Aprile 2022
Dino Masso
19 Aprile 2022
Fashionisti Consapevoli
12 Aprile 2022
Lorenzo Piacentini
5 Aprile 2022
The Circle Book #2
28 Marzo 2022