4SUSTAINABILITY EVENT 2025 | 12TH EDITION

save the date
14
sett
2023
ore 14.30 - 18.30
oct
3
2025
9:15 am
when
WHAT WE’LL TALK ABOUT
Traceability and the enhancement of responsible supply chains are rewriting the rules of the fashion system. At the 12th edition of the 4sustainability Event, we’ll explore how harmonized methodologies, data sharing, stakeholder collaboration and interconnected technologies can make the supply chain more efficient, protect brand reputation and reduce impacts.
Through real-world cases and insights from leading voices in the industry, we’ll show how priorities can turn into measurable results.
- Monitoring systems that enhance supplier performance and reliability.
- Strategic partnerships that accelerate goal achievement.
- Digital Product Passports built on data integrity for transparent communication with the market and consumers.
Once again this year, we meet inside a production site — where processes evolve to meet new rules and challenges.
AGENDA


FAQ | DOMANDE RICORRENTI
L’Evento è rivolto in via prioritaria ai brand e alle imprese produttive del fashion & luxury, in coerenza con la missione storica del framework di favorire il dialogo e la collaborazione tra brand e filiera. Sono destinatari di un invito anche ricercatori e docenti universitari, esperti di sostenibilità e moda sostenibile, giornalisti di settore, rappresentanti delle maggiori organizzazioni e iniziative internazionali impegnate nella transizione del sistema moda verso la sostenibilità.
Anche quest’anno, la partecipazione all’Evento 4sustainability è gratuita ma solo su invito. Dall’invito, puoi accedere direttamente al form di richiesta-partecipazione, che ti chiediamo di compilare in ogni sua parte.
Non ci sono regole rigide, in questo senso, ma siamo impegnati a garantire la presenza del maggior numero possibile di aziende. Inizialmente, non potremo accettare più di due richieste a ragione sociale. Ciò premesso, se vuoi intervenire all’Evento con più di un collega, il suggerimento per tutti è di procedere comunque all’invio della richiesta di partecipazione: valuteremo i numeri a riprese successive in modo da darvi un riscontro puntuale.
Ad oggi, non possiamo purtroppo accettare più richieste.
Sì, quest’anno vista la grande richiesta, sarà possibile assistere da remoto all’edizione 2025 dell’Evento 4sustainability. Basterà registrarsi al form qui per richiedere la partecipazione, soggetta a conferma per gli stessi criteri sopra elencati.
Ad oggi abbiamo chiuso le iscrizioni per via del raggiungimento massimo di partecipanti in presenza. Se sei motivato a partecipare, ti suggeriamo di registrarti al link ricevuto via invito, e metterti in lista d’attesa per essere chiamato qualora qualcuno rinunci al proprio posto.
Certamente, l’essenziale è che tu ce ne dia comunicazione con congruo anticipo indicandoci nome e cognome di chi prenderà il tuo posto. Se non riesci più a venire e nessun collega ti sostituirà, è importante che tu ci scriva per non precludere ad altri la possibilità: in caso di mancata disdetta o di disdetta successiva al 23 settembre, è prevista una penale di € 100,00 che destineremo a finalità benefiche. Per ogni comunicazione relativa all’Evento, l’indirizzo a cui fare riferimento è events@ympact.xyz .
Conferme e feedback vengono inviati in blocchi successivi a seconda della data di ricezione delle richieste. L’account mittente è events@ympact.xyz / connect@ympact.xyz / giulia.stirpe@ympact.xyz : Controlla regolarmente i tuoi messaggi di posta inclusa la cartella di Spam.
Le liste sono ufficialmente chiuse e non è più possibile registrarsi, se non per la lista d’attesa.
Se non hai ricevuto l’invito, non è detto che tu non sia nel database d’invio, a maggior ragione se lavori in un brand o in un’azienda della filiera moda a cui l’Evento è espressamente rivolto. Controlla bene la posta, inclusa la cartella di Spam. Se non trovi nulla, puoi scriverci una mail a events@ympact.xyz precisando il tuo nome e cognome e l’azienda di cui fai parte. Le disponibilità sono limitate e non possiamo assicurarti con certezza la partecipazione, ma prenderemo certamente in esame la tua richiesta dandoti un feedback quanto prima possibile.
A Evento concluso, valuteremo se condividere con i soli partecipanti una sintesi di quanto sarà emerso.
PARTNERS
Free participation in the 4sustainability Event is an opportunity that we have always been committed to ensuring, even as the burdens have grown over time along with the importance of the initiative. If this remains possible today, we owe it to the companies that have hosted the Event since the 2023 edition, to our partners, and to the businesses that interpret sponsorship as adherence to the founding principles of 4sustainability.
Brachi Testing Services is the guarantor of quality for the fashion industry, performing all major analyzes on apparel, shoes, leather goods, accessories, and chemicals. It accompanies the process of product development, verification and control by providing high level advice. Brachi is a ZDHC contributor, MRSL 2.0 Accepted Conformance Indicator accredited laboratory for chemical product testing and Indicator of Level1 for wastewater analysis.
The ID Factory is a supply chain co-evolution platform that through traceability allows fashion companies to gain end-to-end visibility over their global supply chain. The mission of The ID Factory as a B Corp is to empower fashion brands in making timely, informed data-driven decisions that are the most effective for their business and have a positive impact on the planet.
OUR COMMUNITY KEEPS GROWING - EVERY YEAR!
2013
80
participants
2018
200
participants
2024
350
participants